In viaggio verso Cienfuegos, manifesti lungo le strade in ricordo di Che Guevara.
Cienfuegos, piccolo centro cubano è conosciuto come la “Perla del Sud”. Il parco José Martí è
situato nel centro storico, è uno
dei più grandi simboli della cultura e dell'identità di Cienfuegos. E
'stato proclamato monumento nazionale il 20 novembre 1982 e poco dopo,
dichiarato Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO.
Il parco José Martí, è considerato un luogo di visita obbligata in città. La cosa più interessante è che le aree circostanti mentengono la struttura coloniale francese che caratterizza la città. Il Municipio, Palazzo del Governo nella Piazza José Martí nel centro storico.
José Martí, era un politico, scrittore e rivoluzionario cubano. Fu un leader del movimento per l'indipendenza cubana, a Cuba è considerato uno dei più grandi eroi nazionali.
Piazza José Martí nel centro storico.
Piazza José Martí, chilometro zero, il punto dove venne fondata la città. Cienfuegos.
Piazza José Martí, chilometro zero, il punto dove venne fondata la città. Cienfuegos.
Piazza José Martí, la Catedral de la Purìsima Concepcìon in stile neoclassico, costruita nel 1869 e consacrata come cattedrale nel 1903.
La Madonna della
Cattedrale dell'Immacolata Concezione ( spagnolo : Catedral de Nuestra
Señora de la Purissima Concezione ) detta anche Cattedrale di Cienfuegos
è il nome dato ad un edificio religioso si trova di fronte al Martí
parco nella città di Cienfuegos nella provincia dello stesso nome sulla
isola caraibica nazione di Cuba .
L'edificio originale è stato aperto nel 1833, al momento della
colonizzazione spagnola , sono stati eseguiti ampliamenti e
miglioramenti nel 1850, tra il 1852 e il 1861, tra il 1866 e il 1869 e
tra il 1869 e il 1875. Essere dichiarato una cattedrale nel 1903.
Il tempio segue il rito romano o latino ed è la madre della diocesi di
Cienfuegos ( Dioecesis Centumfocencis ) che è stato creato da Papa Leone
XIII dal breve apostolico "Actum praeclare" il 20 Febbraio 1903.
Fa parte del Centro Storico di Cienfuegos ed è stata dichiarata
Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO nel 2005. La Madonna della
Cattedrale dell'Immacolata Concezione, Cienfuegos -
https://it.qaz.wiki/wiki/Our_Lady_of_the_Immaculate_Conception_Cathedral,_Cienfuegos
La Madonna della
Cattedrale dell'Immacolata Concezione ( spagnolo : Catedral de Nuestra
Señora de la Purissima Concezione ) detta anche Cattedrale di Cienfuegos
è il nome dato ad un edificio religioso si trova di fronte al Martí
parco nella città di Cienfuegos nella provincia dello stesso nome sulla
isola caraibica nazione di Cuba .
L'edificio originale è stato aperto nel 1833, al momento della
colonizzazione spagnola , sono stati eseguiti ampliamenti e
miglioramenti nel 1850, tra il 1852 e il 1861, tra il 1866 e il 1869 e
tra il 1869 e il 1875. Essere dichiarato una cattedrale nel 1903.
Il tempio segue il rito romano o latino ed è la madre della diocesi di
Cienfuegos ( Dioecesis Centumfocencis ) che è stato creato da Papa Leone
XIII dal breve apostolico "Actum praeclare" il 20 Febbraio 1903.
Fa parte del Centro Storico di Cienfuegos ed è stata dichiarata
Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO nel 2005. La Madonna della
Cattedrale dell'Immacolata Concezione, Cienfuegos -
https://it.qaz.wiki/wiki/Our_Lady_of_the_Immaculate_Conception_Cathedral,_Cienfuegos
Piazza José Martí, la Catedral de la Purìsima Concepcìon in stile neoclassico, costruita nel 1869 e consacrata come cattedrale nel 1903.
La piazza fu progettata per la prima volta quando fu fondata Cienfuegos nel 1819 e fu ribattezzata con l'indipendenza cubana, per il padre José Martí, all'inizio del XX sec.
Molte delle vie principali del centro storico di Cienfuegos, hanno mantenuto l’aspetto storico originale e anche l’autentica nomenclatura francofona.
Molte
delle vie principali del centro storico di Cienfuegos, hanno mantenuto
l’aspetto storico originale e anche l’autentica nomenclatura francofona.
Piazza José Martí.
Passeggiando verso la baia..
bancarelle strapiene di souvenir, taxi colorati in miniatura.
bancarelle strapiene di souvenir, maschere decorate.
bancarelle strapiene di souvenir, taxi colorati in miniatura.
bancarelle strapiene di souvenir, maschere decorate.
il mio acquisto..un dipinto a mano da incorniciare. Collane, alcune realizzate a mano, con semi di frutta, colorati e smaltati.
..ci dirigiamo verso il pontile sulla baia. Muelle Real.
Il molo sulla baia. Muelle Real.
Il molo sulla baia con le panchine. Muelle Real.
Spostandoci verso la costa, a tre km. nella provincia di Cienfuegos, nella zona di Punta Gorda, l'attrazione principale è senza dubbio
il Palazzo de Valle, che colpisce per il suo stile eclettico, un mix di
architettura moresca, gotica, romanica e barocca! molto più simile ad una reggia marocchina abbondantemente decorata, con piastrelle colorate, torrette e stucchi, che non
ad una classica residenza coloniale spagnola.
Oggi la villa è occupata da un hotel e ristorante di lusso, e qui ci siamo fermati per un ottimo pranzo...
Il Palazzo del Valle, una residenza coloniale spagnola.
L'interno del Palazzo del Valle.
L'interno del Palazzo del Valle.
La vista dalla terrazza di Palazzo de Valle.
La vista dalla terrazza di Palazzo de Valle.
Il nostro albergo particular a Cienfuegos, in mezzo alla nebbia nella natura.
cavalli
Tacchini, oche.
meravigliosi paesaggi e spettacolari spiagge lungo le coste, con acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
meravigliosi paesaggi, acque turchesi cristalline
Una bellissima auto d'epoca.
VINALES
VINALES
Vinales è una piccola città situata nella parte occidentale di Cuba, nella Valle di Vinales. La città è circondata da numerose piantagioni di tabacco, maestose grotte e dalla Valle di Vinales dichiarata Riserva Naturale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1999 grazie alla particolarità delle sue formazioni rocciose, i mogotes.Un pulman di piccoli scolari cubani rientrano dalla scuola.
lungo la via principale
lungo la via principale
lungo la via principale
lungo la via principale e lungo le vie secondarie, si trovano tanti negozi di souvenir e artigianato locale.
Negozio di souvenir e artigianato locale.
Due giovani ragazze cubane rientrano a piedi dalla scuola a casa, nelle loro uniformi scolastiche.
Lungo la strada principale sfilano auto d' epoca degli anni 30 e 50.
La cittadina di Vinales ha una sola via principale fatta di case basse e colorate con molti localini.Nella piazza principale del paese si trova la piccola Chiesetta in perfetto stile coloniale con un curioso campanile centrale
La piccola Chiesetta in stile coloniale con campanile centrale. Sagrato della chiesa, quale luogo migliore, silenzioso, per un riposino..
Sullo sfondo uno dei tanti Mogotes che circondano Vinales e che andremo a visitare..
A circa 5 chilometri ad ovest di Vinales, sul fianco del Mogote Dos Hermanas, si trova questo enorme murales disegnato nel 1961 da Leovigildo González Morillo, un seguace del pittore messicano Diego Rivera.
Il murales, è alto 120 metri e largo circa 80 metri e si presenta con colori molto vivi che ogni anno vengono ridipinti, l'evoluzione biologica della Sierra de los Organos attraverso dipinti di figure umane, dinosauri e altri animali che abitavano questo territorio durante la preistoria.
Per la sua realizzazione sono stati impiegati quattro anni e 18 persone. Un campesinos (contadino) gira a cavallo.
Mural de la Prehistoria.
La Vallata di Vinales è unica con le sue colline famose, i “mogotes” formazioni rocciose. (Dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1999.)
Queste “colline” di forma strana, rotonde, calcaree, alte da 140 a 400 metri, coperte di lussureggiante vegetazione nascondono centinaia di grotte e un’infinità di specie tipiche ed esclusive di flora e fauna.
Panorama dal belvedere della Vallata di Vinales.
I mogotes si sono formati per mezzo di un antichissimo, costante e lento processo di erosione, che nel tempo hanno assunto l’attuale conformazione di colline calcaree, la cui altezza può raggiungere anche i quattrocento metri.
Una sosta per assistere a uno dei tanti balli e canti Caraibici dei cubani..
balli e canti Caraibici..ccompagnati dalla famosissima "Piña colada" un long drink a base di rum bianco, succo d’ananas, latte di cocco e ghiaccio...
Eccoci giunti alla Cueva del Indio, una piccola grotta di origine caucasica scoperta nel 1920, antica dimora indigena, che ospita un fiume sotterraneo.
La Cueva del Indio è una piccola grotta di origine caucasica che ospita un fiume sotterraneo. Dopo essere entrati, si percorreranno un paio di centinaia di metri per giungere al piccolo molo da dove ci si imbarca per una escursione in barca della durata di circa trecento metri nella quale è possibile ammirare delle stalagmiti dalle strane forme come quelle che assomigliano ad un cavalluccio marino, un coccodrillo, una foglia di tabacco, le tre caravelle di Colombo.
grotta e il tragitto in barca è molto breve.
Durante la gita in barca abbiamo ammirato stalagmiti di varie forme e dimensioni e la nostra guida ci ha indicato quelle più strane, assomiglianti
un cavalluccio marino, ad un coccodrillo e ad una foglia di tabacco.
Ad attenderci una dimostrazione sulla spremitura della canna da zucchero il "RUM"
e l'assaggio del cocktail "ciruela china"
Frutto la carambola a cuba chiamato "ciruela china".
Questo frutto è ampiamente utilizzato per i cocktail. Ci è stato preparato in un bicchiere con ghiaccio, succo di limone, rum bianco, e Coca Cola. Questo cocktail nasce nell'isola di Cuba con il rum migliore del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento