Cagliari "Grotta della Vipera" "Tomba dei pesci”

"Grotta della Vipera"

La Grotta della Vipera  si trova a Cagliari in Viale Sant'Avendrace, deve il suo nome alla decorazione del frontespizio, raffigurante due serpenti.

La Grotta della Vipera, è la tomba familiare della nobildonna romana Atilia Pomptilla e del marito Lucio Cassio Filippo, risalente al I secolo d.C.

"Tomba dei pesci”

 "Tomba dei pesci”, unica nella necropoli romana di Tuvixeddu  per le sue forme monumentali e per le sue splendide decorazione in stucco,  ghirlande, maschere e spighe in  rilievo su sfondi dipinti a vivaci colori - rosso, giallo, blu e verde;  e una ricca varietà di pesci - scorfani, spigole, razze, delfini e polpi. La tomba risale, al II secolo d.C. e con la vicina Grotta della Vipera, compone la scenografia con la quale le famiglie benestanti della Cagliari romana accompagnavano i propri cari nel viaggio oltre la vita.


 

Nessun commento:

Posta un commento